Novembre 1986: Laurea in medicina e Chirurgia Università di Torino con tesi di ricerca clinica presso l’istituto di Patologia chirurgica con votazione finale 104/110 e dignità di stampa. 1991: ottiene la specialità in Chirurgia generale con 70/70 e lode. Aprile 1991: ottiene il diploma in ultrasonografia doppler presso il G.I.U.V.
Si specializza nel trattamento delle lesioni cutanee corniche tramite stage presso l’università di Cardiff (Prof K. Harding) e Montpellier (Prof L. Teot)
Agosto 1991-Aprile 1998 Assistente presso divisione di Chirurgia, Ospedale Martini di Torino. Responsabile del Dipartimento di Chirurgia Generale della Casa Nuova Major con inidrizzo vulnologico (ferite difficili) dall’ottobre 1988 al luglio 2000. 2001 Diviene Responsabile dell’Unità Operativa Autonoma Ferite Difficili presso la Casa di Cura accreditata San Luca, Pecetto Torinese.
Professore a contratto in Vulnologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia II polo Osp. S. Luigi di Orbassano, Università degli studi di Torino dal 2000 al 2002.
Già rappresentante del consiglio direttivo delle società scientifiche internazionali: EWMA (European Wound Management Association) , EPUAP (European Pressure Ulcer Advisory Panel per 2 mandati, Past General Secretary WUWHS (World Union Wound Healing Society) , ISPeW (International Society Pediatric Wound Care. Attualmente Presidente AIUC (Associazione Italiana Ulcere Cutanee) al III Mandato, già membro del Consiglio direttivo.
2003 diviene direttore scientifico della rivista “Acta Vulnologica” ruolo che manterrà sino al 2011, Membro del board dell’International Journal of Wound Care., Membro del Board del “Journal of Wound Care”. Revisore Editoriale della rivista dell’European Wound Management Association. Membro del board di IJWC.
Autore e coautore di 102 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, 23 testi e/o documenti, oltre 400 relazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali in ambito vulnologico